cosa sono le code?

Le code sono i workshop, le idee per leggere, giocare e fare ricerca con i bambini. Sono gli incontri di sperimentazione e riflessione per adulti in formazione.

Le code sono progetti itineranti. Fanno tappa nelle scuole, nelle librerie, nei festival, nelle biblioteche e nelle piazze.

Le code possono essere fatte in mille modi diversi. Tante sono le tecniche che si sperimentano negli incontri. Eppure tutte le code sono uguali. È l’idea di dare valore al pensiero dei più piccoli, alla bellezza delle figure e dei libri a renderle tutte così simili.

Le code sono progetti aperti di sperimentazione intorno al mondo dei libri e sono costuite insieme alle compagne, colleghe da sempre, Patrizia Scardigno ed Antonella Cautero. Patrizia da qualche anno, insieme ad Eugenio ed Alessandra, ha aperto a Bari la libreria Svoltastorie. Una libreria per ragazzi, il luogo privilegiato dove le code nascono e si riproducono. Antonella è una maestra speciale che sa parlare con le parole e con i segni, che ama raccontare storie dentro e fuori i teatri.

Per avere informazioni o per organizzare incontri e workshop puoi scrivere nella sezione contatti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.